NUOVO SERVIZIO DI

COMUNICATO
Nei giorni festivi la raccolta rifiuti ad Aci Castello non viene effettuata, salvo disposizioni diverse che verranno adeguatamente pubblicizzate
Esporre entro le 6,00 del mattino (a partire dalle 20,00 della sera prima) davanti alla propria abitazione. Per tutte le tipologie di raccolte: i contenitori una volta svuotati dovranno essere ritirati in area privata a cura degli utenti. La raccolta dei rifiuti di norma viene completata entro le ore 12.

Organico
CONTENITORE MARRONE
RACCOLTA IL LUNEDÌ, IL GIOVEDÌ E IL SABATO

scarti di frutta e verdura, carta assorbente da cucina unta, cartoni per la pizza unti, avanzi dei pasti, pane vecchio, resti di carne e ossa, fondi di caffè e filtri di tè.

tutti gli altri materiali oggetto di raccolta differenziata, materiali non biodegradabili e non compostabili.
Utilizza il contenitore marrone. Esponilo, una volta pieno, entro le 6.00 del mattino (a partire dalle 20.00 della sera prima) davanti alla tua abitazione.

INFO PER UTENZE NON DOMESTICHE
Raccolta separata del cartone il giovedì. Il cartone va ripiegato e deposto ordinatamente davanti la propria attività dalle ore 20 della sera precedente alle ore 6 del giorno di raccolta.
Carta e cartone
CONTENITORE BLU
RACCOLTA IL MARTEDÌ

tutti gli imballaggi in cartone di qualsiasi forma o misura, giornali, riviste, fumetti, dépliant, pieghevoli pubblicitari, fogli di carta, confezioni Tetra Pak (es. contenitori del latte o dei succhi di frutta), tutte le confezioni e gli imballaggi in cartoncino, cartoni per la pizza puliti.

carta oleata, carta carbone, carta per alimenti plastificata, scontrini fiscali e gratta e vinci.
utilizza il contenitore blu. Esponilo, una volta pieno, entro le 6.00 del mattino (a partire dalle 20.00 della sera prima) davanti alla tua abitazione.

Imballaggi in plastica
SACCO DI PLASTICA SEMITRASPARENTE
RACCOLTA IL MERCOLEDÌ

bottiglie, contenitori e flaconi di plastica per liquidi, reti per la frutta, vasetti dello yogurt, piatti e bicchieri monouso in plastica (privi di residui di cibo), confezioni rigide per dolciumi, sacchetti di plastica, vaschette in polistirolo, vaschette porta uova e in generale ogni imballaggio (confezioni o contenitori) in plastica.

posate in plastica, giocattoli, materiali isolanti, tubi per l’edilizia, guanti in gomma o lattice, spazzolini, rasoi, penne, sacchetti per frigo o freezer, cannucce, sottovasi e sacchi biodegradabili.
utilizza i sacchi di plastica semitrasparenti da 120 litri. Esponili chiusi, una volta pieni, entro le 6.00 del mattino (a partire dalle 20.00 della sera prima) davanti alla tua abitazione.

INFO PER UTENZE NON DOMESTICHE
Raccolta separata del vetro il giovedì. Il vetro va deposto davanti la propria attività dalle ore 20 della sera precedente alle ore 6 del giorno di raccolta.
Vetro
CONTENITORE VERDE
RACCOLTA IL LUNEDÌ
per Ficarazzi e Acitrezza (ZONA 1) escluso l’ultimo lunedì del mese
RACCOLTA IL SABATO
Per Aci Castello cento e Cannizzaro (ZONA 2) escluso l’ultimo sabato del mese

bottiglie e vasetti in vetro.

vetri per finestre, pirofile, bicchieri, oggetti in cristallo, ceramica, porcellana, lampadine, neon, specchi e lastre.
utilizza il contenitore verde. Esponilo, una volta pieno, entro le 6.00 del mattino (a partire dalle 20.00 della sera prima) davanti alla tua abitazione.

Imballaggi in metallo
CONTENITORE VERDE
RACCOLTA IL LUNEDÌ
per Ficarazzi e Acitrezza (ZONA 1) l’ultimo lunedì del mese
RACCOLTA IL SABATO
Per Aci Castello cento e Cannizzaro (ZONA 2) l’ultimo sabato del mese

lattine di bibite, scatole in metallo, tappi a corona per le bibite, fogli in alluminio da cucina, vaschette in alluminio per alimenti.

oggetti o imballaggi non in metallo, contenitori di rifiuti pericolosi, padelle e pentole.
utilizza il contenitore verde. Esponilo, una volta pieno, entro le 6.00 del mattino (a partire dalle 20.00 della sera prima) davanti alla tua abitazione.
Per tutte le utenze è previsto un servizio domiciliare a chiamata.

Indifferenziato
Secco residuo
CONTENITORE GRIGIO
RACCOLTA IL VENERDÌ

oggetti in materiali misti o non riciclabili, posate in plastica, giocattoli, gomma, pannolini e pannoloni, cd rom, stracci, cocci di ceramica e di porcellana, rasoi usa e getta, videocassette, spazzolini, guanti in gomma o lattice, spazzolini, rasoi, penne, sacchetti per frigo o freezer, cannucce, sottovasi.

rifiuti oggetto di raccolta differenziata (carta, vetro, organico, ecc.), rifiuti liquidi, rifiuti pericolosi o infiammabili, inerti e rifiuti di grandi dimensioni.
utilizza il contenitore grigio. Esponilo, una volta pieno, entro le 06,00 del mattino (a partire dalle 20,00 della sera prima) davanti alla tua abitazione.
CONTENITORI T E/O F
CONTENITORI STRADALI

tutti i contenitori di sostanze tossiche (es. vernici tossiche) o infiammabili (es. spray).

altre tipologie di rifiuti.
PILE ESAUSTE
CONTENITORI STRADALI

pile ad uso domestico (per telecomandi, orologi, cellulari, piccoli elettrodomestici).

batterie dei veicoli.
FARMACI SCADUTI
CONTENITORI STRADALI

farmaci scaduti privi del loro imballaggio.

rifiuti provenienti da attività sanitarie o ospedaliere.
ABBIGLIAMENTO
CONTENITORI STRADALI

capi di abbigliamento, accessori (borse, scarpe cinture ecc).

altre tipologie di rifiuto.
OLII E GRASSI ANIMALI E VEGETALI
CONTENITORI STRADALI

residui di burro, margarina, olii di conserve, olii di frittura.

olii minerali, residui di cibo.
SERVIZI A RICHIESTA
SERVIZIO A DOMICILIO
• RITIRO GIORNALIERO PANNOLINI E PANNOLONI
previa iscrizione mediante trasmissione dell’apposito modulo (contattare il Comune di Aci Castello)
• IMBALLAGGI IN LEGNO
• IMBALLAGGI IN METALLO
• PNEUMATICI FUORI USO (SOLO PER UTENZE DOMESTICHE)
• RIFIUTI IN PLASTICA RIGIDA (ES. TAVOLI E SEDIE)
• RIFIUTI IN LEGNO (ES. TAVOLE, SEDIE)
• METALLI (ES. RETI, TUBI, LASTRE)
• RAEE -APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI
• FUORI USO – (ES. FRIGO, TV, CUCINE)
• INGOMBRANTI (ES. MATERASSI, DIVANI)
• SCARTI VEGETALI
• MATERIALE EDILE (SOLO DA PICCOLI INTERVENTI ESEGUITI DIRETTAMENTE DAL CONDUTTORE UTENZA DOMESTICA)
*PER I SERVIZI A RICHIESTA CONTATTARE L’UFFICIO ECOLOGIA
AI NUMERI 095.7373518 – 095.7373520 – 095.7373524
O SCRIVERE A protocollo@comune.acicastello.ct.it
INDICANDO UN RECAPITO TELEFONICO
Isola ecologica
mobile
Le isole ecologiche mobili sono presenti dal
lunedì al sabato nelle seguenti Frazioni e orari:
Acitrezza – Porto Nuovo
dalle ore 08.00 alle 12.00 e dalle 15.45 alle 17.15
Aci Castello centro – Via Privitera
ang. Via Di Stefano
dalle ore 08.00 alle 12.00 e dalle 15.45 alle 17.15
Cannizzaro – Via Napoli
dalle ore 08.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 15.30
Ficarazzi – Via Collina di Polifemo
dalle ore 08.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 15.30

INCONTRI CON REALTÀ TERRITORIALI
MERCOLEDÌ 22 MARZO ORE 9:30 – Incontro Ass.di volontariato e Patronati (Municipio)
MERCOLEDÌ 22 MARZO ORE 17:30 – Incontro Incontro Operatori Economici – (Municipio)
PUNTI INFORMATIVI
SABATO 25 MARZO 2017 DALLE 09:00 ALLE 13:00 – Punto Informativo Ficarazzi – Piazza Giovanni XXIII
SABATO 25 MARZO 2017 DALLE 15:30 ALLE 19:30 – Punto Informativo Aci Castello – Sagrato Chiesa S. Mauro
DOMENICA 26 MARZO 2017 DALLE 09:00 ALLE 13:00 – Punto informativo Cannizzaro – Piazza Jacopo Da Lentini
DOMENICA 26 MARZO 2017 DALLE 15:30 ALLE 19:30 – Punto Informativo Acitrezza – Piazza Verga
INCONTRI PUBBLICI
GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 DALLE ORE 16:30 ALLE 17:30 – Incontro pubblico Aci Castello – via Re Martino (Centro sociale)
GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 DALLE ORE 18:00 ALLE 19:00 – Incontro pubblico Cannizzaro – via Napoli (Centro sociale)
VENERDÌ 31 MARZO 2017 DALLE ORE 16:30 ALLE 17:30 – Incontro pubblico Ficarazzi – Piazza Giovanni XXIII (Centro sociale)
VENERDÌ 31 MARZO 2017 DALLE ORE 18:0 ALLE 19:00 – Incontro pubblico Acitrezza – Lungomare Ciclopi (Villa Fortuna)